Windows 8.1 in un video pubblicato da Microsoft: torna il pulsante Start
Microsoft
6 Giugno 2013
Nessun Commento
Windows 8.1 in un video pubblicato da Microsoft: torna il pulsante Start

La mancanza del pulsante Start sul nuovo Windows 8 ha destato non poche lamentele da parte dell’utenza PC. D’altronde il pulsante Start ci ha sempre accompagnati sin dal lontano Windows 95 e la sua drastica rimozione ha portato a una scissione tra favorevoli e non.

Chiedere agli utenti un così drastico e obbligato passaggio alla Immersive Shell del nuovo Start è sicuramente chiedere tanto, se non troppo. Ad alimentare le polemiche anche un menu Start che, seppur innovativo, s’è dimostrato non propriamente adatto all’utilizzo da PC desktop sforniti di display touchscreen. E questo Microsoft lo sa, ed è per tal ragione che dopo il tentativo fatto con Windows 8, ha ricalibrato il tiro e fatto ciò che avrebbe dovuto fare in principio: ovvero lasciare all’utente la scelta tra il classico menu Start e la nuova Immersive Shell. Ma la scelta tra menu classico e nuovo Start non è certamente l’unica novità introdotta con il prossimo aggiornamento.

Le live tiles, le piastrelle animate di Microsoft, potranno essere ridimensionate in misure simili a quelle già viste su Windows Phone 8. Sono previste, infatti, sia tiles più grandi, per mostrare ad esempio le informazioni del meteo, ma anche tiles più piccole, da utilizzare ad esempio per applicazioni con icone statiche.

Il menu Start sarà maggiormente personalizzabile, con la possibilità di impostare un’immagine come wallpaper o cambiare i colori delle tiles e dello sfondo del tema selezionato.

L’elenco di tutte le applicazioni installate sarà consultabile scorrendo verso il basso, e le applicazioni saranno catalogabili per data di installazione, frequenza d’utilizzo e per categoria, oltre che in ordine alfabetico. Inoltre, la funzione di ricerca è adesso ancora più ricca e articolata, con le anteprime delle pagine web e delle immagini.

Per quanto riguarda Windows 8 RT, verrà introdotto finalmente Outlook 2013, che in Office 2013 per tablet con processori ARM non era ancora presente.

Scritto da

Nessun Commento

Lascia un commento

PARTECIPA ALLA DISCUSSIONE