Le condizioni economiche pur precipitose di Twitter negli ultimi anni non sono passate inosservate ai molti, soprattutto se consideriamo il boom iniziale che la piattaforma ebbe nel momento in cui venne quotata in borsa. Alcune scelte di marketing meno lungimiranti, tra cui la scarsa monetizzazione della piattaforma, hanno poi comportato un declino che sembrava inarrestabile.
Appunto, sembrava. Perché pare proprio che negli ultimi tempi e, soprattutto, nel Q4 2017, Twitter abbia ripreso a volare alto con gli introiti derivanti dalle pubblicità mirate che sono state inserite all’interno della piattaforma nel corso dello scorso anno.
Ma ciò che fa ancora più scalpore è che Twitter, totalizzando ad oggi un valore di mercato di ben 25 miliardi di dollari, superando anche Snapchat, che rimane a quota 24 miliardi. Naturalmente la storia di Snapchat è ben più infelice, a causa del crollo vertiginoso delle azioni che la stessa a subito in seguito alle scelte intraprese da Facebook. Sì, perché per chi non lo ricordasse, Facebook era interessata ad acquisire Snapchat ma, in seguito al rifiuto di quest’ultima, il caro Mark Zuckerberg ha introdotto le storie in tutte le piattaforme in suo possesso, ovvero Whatsapp, Instagram e la stessa Facebook, causando una gran perdita di utenti per la piattaforma che le aveva inventate, ovvero Snapchat. Fortunatamente, però, pare che Snapchat continui a riscuotere successo e intercetti una consistente mole di utenti, nonostante le scelte della concorrenza.
Ad ogni modo, pare proprio che l’andamento positivo di Twitter piaccia agli investitori di Wall Street, che seguendo la scia del ritrovato successo della piattaforma non sembrano disdegnare nuovi e rinnovati investimenti.
E voi cosa ne pensate? Siete assidui cinguettatori o preferite altre piattaforme? Diteci la vostra con un commento qui in basso e restate sintonizzati per altre sfavillanti notizie!
Nessun Commento