Street Art 3D: quando la prospettiva inganna l’occhio umano
In Evidenza
16 Luglio 2013
Nessun Commento
Street Art 3D: quando la prospettiva inganna l’occhio umano

La tecnica del disegno in prospettiva, se ben utilizzata, è d’effetto. Essa fa apparire cose bidimensionali come se fossero in 3D.

guin111711-1_phoneradar

Se guardati da una certa angolazione, i disegni in prospettiva sembrano assumere “profondità“, che è poi l’elemento che conferisce loro l’illusione d’essere in tre dimensioni. È una tecnica che si sta diffondendo un po’ ovunque, e che può trovare applicazione in un foglio di carta nei casi più comuni, mentre può creare vere e proprie voragini e dirupi nelle strade delle grandi città. In quest’ultimo caso si tratta di “street art 3D”.

Ovviamente tale tecnica di disegno richiede una enorme bravura da parte del disegnatore, e se non utilizzata a dovere, l’illusione ottica non sortisce l’effetto desiderato.

Vi lasciamo alla visione di questi straordinari capolavori che hanno spaccato in due le strade di diverse città del mondo.

2275837279_4068aa0d9f_o_phoneradar 2276627860_9855b0eb83_o_phoneradar

2275829419_474e141c45_o_phoneradar

11_3d-street-art-lifestyle-11_phoneradar

2275830729_47c32f74da_o_phoneradar

The_Crevasse_005_phoneradar

Se siete rimasti affascinati dalla tecnica del disegno in prospettiva, qui in basso trovate un filmato time-lapse che mostra la realizzazione di uno dei capolavori mostrati nelle foto precedenti. Vi auguriamo una buona visione!

Scritto da

Nessun Commento

Lascia un commento

PARTECIPA ALLA DISCUSSIONE